Capelli Ricci Difficili da Gestire a 14 anni

DOMANDA SU CAPELLI RICCI

” Mia figlia di 14 anni non riesce a gestire i suoi capelli ricci nonostante abbia provato diversi prodotti. Come possiamo fare? “.

 

RISPOSTA

La chioma riccia, pur affascinante e ricca di personalità, può rivelarsi davvero impegnativa da gestire. Spesso, nonostante l’utilizzo di numerosi prodotti e diverse tecniche, i risultati non sono soddisfacenti, lasciando la sensazione di non riuscire mai a domarli completamente.

Ma perché i ricci possono essere così ostinati?

La chiave per capirlo sta nella molteplicità di fattori che influenzano il loro comportamento.

NATURA DEL RICCIO
Esistono diverse tipologie di ricci, da quelli a cavatappi stretti ai boccoli larghi e morbidi. Ogni tipologia ha le sue esigenze e richiede prodotti e tecniche specifiche per essere valorizzata.

CARATTERISTICHE DEL CAPELLO
Porosità, densità, spessore, elasticità, livello di idratazione e proteine sono solo alcuni dei fattori che influenzano la gestione dei ricci. Un capello secco e poroso, ad esempio, sarà più incline al crespo e richiederà prodotti idratanti e nutrienti.

LAVAGGIO E ASCIUGATURA
Lavare troppo spesso i capelli ricci significa privarli degli oli naturali che li rendono elastici e definiti. Allo stesso modo, un’asciugatura aggressiva (strofinando con l’asciugamano), oppure un phon caldo e spazzola, può incresparli e spezzarli.
Meglio preferire un asciugamano in microfibra ed un asciugatura all’aria o con il diffusore.

SCELTA DEI PRODOTTI
La scelta dei prodotti è cruciale: ingredienti tossici (siliconi, alcol e solfati) e quelli non adatti per il tipo di capello, possono appesantirlo, renderlo opaco o addirittura causare rotture. Inoltre, anche la quantità e il modo in cui vengono applicati i prodotti possono influire sul risultato finale.

COME E QUANDO TAGLIARLI
Un taglio sbagliato può enfatizzare i difetti dei ricci e renderli ingestibili. Capelli troppo lunghi o pesanti tendono ad appiattirsi e perdere definizione, mentre un taglio scalato troppo aggressivo può accentuare l’effetto crespo. Inoltre, tagliare le punte con regolarità aiuta a prevenire i capelli secchi e spezzati.

TRATTAMENTI AGGRESSIVI
Permanente, decolorazioni e stiratura chimica possono indebolire e danneggiare i ricci, rendendoli più difficili da domare. Se hai subito questo tipo di trattamenti, è importante utilizzare prodotti specifici per capelli danneggiati e dedicare maggiore attenzione alla cura dei tuoi ricci.

CLIMA
Umidità, sole, vento… ogni agente atmosferico può scatenare l’effetto crespo e rendere i ricci indomabili.

STRESS
Quando la vita ci mette a dura prova, anche i nostri capelli ne risentono. Stress e ansia possono influenzare la produzione di sebo, alterando l’equilibrio idrolipidico del capello e rendendolo più incline al crespo.

SBALZI ORMONALI
Le variazioni ormonali, come quelle del ciclo mestruale o della gravidanza, possono influenzare la struttura del capello, rendendolo più fragile e secco, con ripercussioni negative sulla definizione dei ricci.

 

LA CHIAVE PER DOMARE I RICCI?

Di fronte a così tante variabili, è facile sentirsi smarrite e scoraggiate.
Con la nostra esperienza e conoscenza, sapremo analizzare la chioma nel dettaglio, individuare la tipologia di riccio e le sue esigenze specifiche.

Insieme creeremo una routine personalizzata adattandola ai cambiamenti stagionali e alle condizioni del capello, scegliendo i prodotti giusti e insegnando le tecniche di asciugatura e styling adatte a tua figlia.

Puoi scoprire di più sulla nostra consulenza gratuita cliccando qui >

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivici
Ciao scrivici qui in chat!
Ciao da MASAMI!
Vuoi prenotare una consulenza gratuita, un appuntamento o chiederci qualche informazione?

Puoi scriverci qui oppure contattarci al numero 080 556 27 32.
Siamo a BARI in via Giulio Petroni 8/H (parcheggio interno al civico 10)
Acconsento all'uso del mio numero di cellulare solo per le informazioni che sto richiedendo